La Parodontologia si occupa di curare la malattia parodontale, un tempo definita “Piorrea”; e’ una patologia multifattoriale, causata da un unico fattore (batteri) ma aggravata da cofattori (fumo, diabete, genetica ecc).
Rappresenta lo stadio non reversibile dell’infiammazione gengivale.
Inizialmente (= gengivite) e’ sufficiente ripristinare un’igiene corretta per guarire .Quando il danno è ingente saranno necessarie altre terapie:  igiene professionale piu’ frequente e/o piu’ profonda (=currettaggio), fino ad interventi di chirurgia resettiva o rigenerativa.
Tanto piu’ precoce è la sua diagnosi, tanto migliore sara’ la prognosi.
Da qui la necessita’ di visite periodiche anche in assenza di dolore e sanguinamento (raramente la parodontopatia è dolorosa). Nel nostro studio di Lissone la parodontologia  è fondamentale, per questo eseguiamo gia’ dalla prima visita una valutazione anche gengivale

Dalla malattia parodontale non si guarisce ma si puo’ tenere sotto controllo. Nel nostro studio abbiamo introdotto l’uso di apparecchiature specifiche per  i richiami  di igiene parodontale , quali ablatori con circuito idrico separato (con soluzioni disinfettanti ) e la terapia mirata al Biofilm ( con rivelatori di placca), che riducendo la formazione del tartaro rende indolori le sedute, minimizzando o annullando la necessita’ di ablatore ad ultrasuoni  (e di manipoli per la lucidatura finale), consentendo una migliore e piu’ profonda detersione  anche in tasche profonde,  senza utilizzo di anestesia mantenendo dei richiami con la frequenza quadrimestrale consigliata in soggetti con parodontopatia controllata.  Nel nostro studio adottiamo screening per la diagnosi precoce della parodontopatia, e in caso di indicazione cartelle parodontali ( sondaggi e set rx) per monitorarne l’evoluzione. Non ci limitiamo alla sola diagnosi precoce e ablazione professionale ma pratichiamo  tutte le terapie parodontali dotate di evidenza scientifica ( EBD) come suggerito dalla societa’ italiana di  Parodontologia (SidP).https://www.sidp.it  

In particolare eseguiamo:

-currettaggi

– chirurgia parodontale resettiva

– chirurgia parodontale rigenerativa ( con membrane e biomateriali).

Il  paziente verra’ poi seguito e controllato non solo per intercettare eventuali recidive ma anche per mantenere un risultato estetico ottimale anche in chi sia giunto alla nostra osservazione con alterazioni visibili del sorriso tipiche quali, “allungamento”  dei denti, sventagliamento del sorriso, aumento degli spazi scuri interprossimali, sorriso “sporgente”.

Tali esiti della parodontopatia possono essere trattati con sistemi non protesici ma conservativi (ortodonzia e ricostruzioni conservative), con tempi e costi ridotti.