Consulenze Legali in Ambito Odontoiatrico
CTU e CTP odontoiatrica – Dr.ssa Simona Onesti
La Dr.ssa Simona Onesti è attiva come Consulente Tecnico di Parte (CTP) in ambito odontoiatrico a Lissone (MB) dal 2005 e, dal 2016, svolge il ruolo di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) per il Tribunale di Bergamo.
Malpractice odontoiatrica: quando richiedere una consulenza?
La Dr.ssa Onesti si occupa di:
- Valutazione preliminare del danno odontoiatrico ai fini assicurativi e medico-legali
- Consulenze stragiudiziali per pazienti o studi legali
- Assistenza tecnica in cause di presunta malpractice odontoiatrica
È fondamentale chiarire che oltre il 90% delle denunce per presunta negligenza odontoiatrica viene archiviato con l’assoluzione del professionista.
Per questo, prima di avviare una causa, è sempre consigliata una valutazione tecnica della documentazione clinica a disposizione del paziente.
Molto spesso, le cartelle cliniche sono incomplete o poco chiare, al punto da rendere impossibile ottenere un risarcimento.
L’esame del paziente non può prescindere dalla presenza di elementi concreti e documentabili che supportino il racconto clinico.
Un aspetto importante è distinguere tra:
- Eventi avversi inevitabili, non risarcibili
- Errori o negligenze, valutabili come possibili casi di colpa medica
Come funziona la consulenza?
La valutazione preliminare si esegue solo su appuntamento e prevede:
- Analisi della documentazione clinica in possesso
- Visita e colloquio con il paziente
- Indicazioni tecniche utili a chiarire se esistano i presupposti per un’azione legale
Costo della visita con esame documentale: €152,00
Difesa tecnica per colleghi odontoiatri
La Dr.ssa Onesti presta consulenze anche in difesa dei colleghi professionisti, collaborando con studi legali per:
- Valutazione della documentazione clinica oggetto della contestazione
- Individuazione di eventuali criticità
- Supporto nella redazione della relazione tecnica di parte (CTP)
Secondo parere terapeutico
Hai ricevuto un piano di trattamento invasivo e vuoi capirci di più?
Richiedere un secondo parere è particolarmente consigliato nei casi in cui vengano proposte soluzioni irreversibili o mutilanti, come l’estrazione di tutti i denti o trattamenti altamente demolitivi.
L’obiettivo è offrire una valutazione trasparente per comprendere se:
- Esistano alternative più conservative
- Il piano sia davvero l’unico possibile
- I rischi/benefici siano stati correttamente valutati
Per prenotare una consulenza o chiedere informazioni: