Gnatologia: curare il tuo equilibrio masticatorio a Lissone

La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che studia il corretto funzionamento dell’apparato masticatorio. Si occupa di diagnosticare e trattare le disfunzioni cranio-mandibolari e parafunzioni come bruxismo (digrignamento dei denti) e serramento notturno.

Non tutte le alterazioni posturali hanno origine odontoiatrica, ma in presenza di determinati sintomi è fondamentale rivolgersi a un gnatologo esperto a Lissone, che potrà eseguire un’attenta valutazione clinica.

 Quando è consigliata una visita gnatologica?

Una visita gnatologica è indicata se presenti uno o più di questi sintomi:

  • Dolore al viso o davanti alle orecchie
  • Difficoltà ad aprire la bocca o movimenti “a scatto”
  • Rumori articolari durante la masticazione
  • Emicranie frequenti
  • Sensazione di “bocca stanca” al risveglio
  • Rigonfiamenti interni alle guance (segni di bruxismo)
  • Tendenza a spingere lingua o guance tra i denti

Solo un esperto in gnatologia può valutare se i tuoi sintomi sono correlati a un problema dentale e indicare quindi il trattamento più adatto.

 Le terapie gnatologiche: dal bite alla riabilitazione

Il trattamento dipende dalla diagnosi e può prevedere:

  • Rieducazione funzionale
  • Terapie ortodontiche o protesiche per correggere l’occlusione
  • Utilizzo di bite dentali personalizzati

Spesso si parte da una soluzione rapida e reversibile, come il bite, per verificare la risposta del paziente prima di intraprendere terapie definitive.

 Cos’è il bite dentale?

Il bite è una placca rimovibile, realizzata su misura, che viene applicata sui denti per:

  • Modificare i contatti occlusali
  • Ridurre le contratture muscolari
  • Eliminare i microtraumi dell’articolazione temporo-mandibolare

Nel nostro studio utilizziamo diverse tipologie di bite (Michigan, Lucia, ecc.), selezionate in base alle esigenze del paziente.

  Silvesplint®: il bite evoluto

Dal 2012 siamo abilitati alla realizzazione di Silvesplint®, un particolare tipo di bite sviluppato dal Dr. P. Silvestrini Biavati. Rispetto ai bite tradizionali, offre numerosi vantaggi:

  • Senza ganci metallici, non rovina i denti d’appoggio
  • Non necessita frequenti aggiustamenti
  • È estremamente confortevole da indossare

La terapia prevede inizialmente un bite provvisorio, per permettere al paziente di valutarne i benefici. Solo in seguito si procede alla realizzazione del bite definitivo, proseguendo solo in caso il paziente riscontri effettivo beneficio ( e lo deciderà lui). 

  Come si svolge la prima visita gnatologica?

Durante la prima visita gnatologica :

  • Raccogliamo un’anamnesi dettagliata
  • Valutiamo la muscolatura e le articolazioni temporo-mandibolari
  • Consegnamo  un bite provvisorio immediato.

Solo dopo aver verificato l’efficacia del trattamento si procede con la soluzione definitiva.

 Costo della visita + bite provvisorio: 150,00 €

 Dal gennaio 2023 utilizziamo il software Visualgnathos®, che supporta la diagnosi e la progettazione delle terapie gnatologiche con altissima precisione.

  Gnatologo a Lissone? Ti aspettiamo 

Se hai sintomi compatibili con disfunzioni gnatologiche, prenota una visita con la d.ssa Onesti. Ti aiuteremo a ritrovare benessere, equilibrio e serenità.

Studio dentistico d.ssa Simona Onesti Lissone (MB), via Madonna n 17

cellulare: 3409416158

-numero verde gratuito: 800168558

-mail: simona.onesti@dentalspa.it

software gnatologia

Software Visual Gnathos e Silvesplint®:si ringrazia il dr Silvestrini per la concessione delle sue immagini